Ma perchè dovrei
Inviato da loziorso il Sab, 28/04/2018 - 21:34ma chi sono io ......
che voglio insegnare a voi grandi maestri
quindi rinuncio
perche voi maestri siete gia tutti imparati
ma chi sono io ......
che voglio insegnare a voi grandi maestri
quindi rinuncio
perche voi maestri siete gia tutti imparati
Guerra, colonialismo, razzismo, autoritarismo ed austerity: la grande rimozione europea
di Sergio Scorza
La storia dei paesi europei dalla fine della seconda guerra mondiale ai nostri giorni è costellata di orrori, tragedie e buchi neri e noi – proprio mentre è appena trascorso la cinquantennale della strage di piazza Fontana – ne sappiamo qualcosa.
Tutto quello che ti è stato detto sulla guerra siriana era sbagliato, finora
Raccontava Stefano Chiarini che i rais mediorientali, in fondo, si somigliavano tutti. Anche quelli che avevano studiato in Occidente – quasi tutti quelli giovani, ora – se volevano governare i loro paesi dovevano fare i conti con le culture, gli interessi, le tribù (vagli a spiegare la società a struttura tribale a chi immagina esistano solo “gli individui”, ovviamente “liberi” per definizione giuridica e non per condizione reale).
L'Algeria ha espulso 3.231 africani sub-sahariani nell'arco di un mese mentre continua la sua politica di abbandono delle persone nel deserto e costringendole a camminare verso Assamaka in Niger.
Secondo i dati pubblicati da Alarme Phone Sahara, che lavora con una rete di informatori nella regione, questa cifra comprende 63 donne, 82 ragazze e 77 ragazzi.
La maggior parte dei rifugiati proveniva da Niger, Mali e Guinea Conkary.
Almeno 40 persone sono state uccise e altre 60 sono scomparse a seguito di un attacco di estremisti islamici contro due campi militari in Mali, ha detto il governo di Bamako che ha accusato un gruppo legato ad Al-Qaida.
Il governo del Mali ha detto che gruppi affiliati ad al-Qaida hanno attaccato le basi militari nel Mali centrale; il bilancio delle vittime comprende 25 soldati e 15 estremisti islamici, riporta Dw.
Roma, 19 set. - La guerra in Afghanistan e' la piu' letale al mondo: lo riferisce l'Armed conflict location and event data project (Acled), secondo cui ad agosto le vittime afghane hanno superato quelle in Yemen e Siria di ben tre volte. Ogni giorno mediamente 74 persone hanno perso la vita, e su 2.307 morti il 20 per cento sono civili.
A mettere in luce i dati e' l'emittente 'Bbc', che ricorda che a giugno il Global Peace Index aveva classificato il Paese centroasiatico come il meno pacifico del mondo.
Copyright © 2021, www.loziorso.com raccolta articoli
Designed by Zymphonies